Buonasera Mirko, come nasce il libro Rivoluzione dal cuore?
Rivoluzione dal Cuore nasce da un periodo molto difficile della mia vita.
La morte di mio padre e il comportamento vergognoso della mia famiglia, sia nei suoi confronti al punto di morte che nei miei, mi hanno portato a prendere la difficile decisione di interrompere definitivamente i rapporti.
Mi sentivo circondato da persone non positive, un'esperienza che ho poi descritto nel libro.
Dato che scrivere è sempre stata una mia passione, ho pensato di trasformare questa esperienza in un libro autobiografico.
Ed è così che è nato Rivoluzione dal Cuore: La storia di Mirko.
Quali sono le tematiche principali dell’opera?
Le tematiche principali di Rivoluzione dal Cuore sono la rinascita, la fiducia nel prossimo (che piano piano sto riconquistando, anche se non ho mai smesso di fare beneficenza perché credo nell'essere umano e odio le ingiustizie), la forza di volontà, ma soprattutto la fede e l'immenso amore che provo per la mia famiglia: mia moglie Elisabetta e i miei tre splendidi figli, Christian, Giovanni e Simone.
Il libro vuole dimostrare che, come dico sempre, nulla è perduto e che, se nel mondo ci fosse meno indifferenza, si vivrebbe molto più sani e con la pace nel cuore, sapendo di averci provato.
Proprio per questo ho fondato l'associazione RIVOLUZIONARI90 Onlus, per tutti.
Puoi citarci qualche scrittore che ti piace e che magari contribuisce alla tua ispirazione?
Premetto che non ho uno scrittore a cui mi sono ispirato specificamente per Rivoluzione dal Cuore.
Mi piacciono molto i libri autobiografici e di viaggio, quelli scorrevoli e intriganti. Ultimamente, leggendo alcune opere di Paolo Crepet, dottore e psicologo, ho trovato spunti interessanti, e Vittorio Sgarbi con libri fantastici di Intelligenza Culturale.
Vi ringrazio per l'attenzione che state dando al mio libro.
BUONA VITA.
Nei prossimi giorni ordinabile anche su IBS, Amazon, Unilibro, nelle librerie Feltrinelli e nelle librerie indipendenti.
Nessun commento:
Posta un commento