Buongiorno, come nasce questa tua raccolta poetica?
In realtà, la raccolta nasce in modo estemporaneo, su riflessioni sparse nel mezzo inverno: momenti esistenziali, ma anche vita di tutti i giorni… e queste meditazioni sono poi state ordinate in un alfabeto, per avere poi agio a formulare il titolo adatto, appunto “L’ALFABETO DELL’ANIMA”. Evidentemente, queste riflessioni fermentavano da tempo nella mia mente: poiché il tempo di scrittura si è rivelato imprevedibilmente rapido, 50 poesie in 37 giorni…
Quali sono le tematiche principali delle tue poesie?
Ho raccolto momenti di vita ordinaria, modi di essere, vizi e virtù: che, in vario equilibrio, sono patrimonio di ognuno di noi… ma evitando, per quanto possibile, coloriture didascaliche e/o moralistiche, e mantenere toni sereni, giudiziosi ma neanche troppo, e qualche sorriso di cauta indulgenza: anche riferito ai peccati capitali, dai quali, dopo tutto, ci si può anche emendare…
Ci sono poeti che ti ispirano o che ti piace leggere?
Hesse, Goethe, Rilke, Coleridge, Byron, Leopardi… anche se poi, nessuno di questi influenza in modo determinante e visibile le mie poesie .
(Disponibile sul nostro sito. Ordinabile anche su Amazon, IBS, Unilibro, nelle librerie Feltrinelli e nelle librerie indipendenti.)
Nessun commento:
Posta un commento